Sottotitolo: Scopri il semplice sistema a tre componenti che offre prestazioni esenti da perdite e resistenti alle vibrazioni per applicazioni idrauliche e pneumatiche critiche.
L'immagine sopra mostra l'essenza dell'affidabilità nelle connessioni dei sistemi di fluidi: il
raccordo con ghiera a morso . Questa non è solo una raccolta di parti metalliche; è un sistema progettato con precisione in cui ogni componente, il corpo, la ghiera (o l'anello tagliente) e il dado, svolge un ruolo fondamentale nella creazione di una tenuta sicura e duratura.
1. Anatomia di una connessione affidabile
Come mostrato chiaramente nella tua immagine, la genialità del raccordo risiede nella sua semplicità:
Il corpo del raccordo: il componente centrale con porte lavorate con precisione e una superficie di tenuta conica critica a 24°.
La ghiera (anello tagliente): il cuore del sistema. Questo anello di metallo temprato è progettato per svolgere due funzioni vitali contemporaneamente.
Il dado: Il componente che, quando serrato, genera la forza necessaria per attivare la tenuta e la presa.
l'immagine mostra probabilmente un'unità preassemblata, con ghiere e dadi già posizionati sul corpo, pronta per un'installazione facile e veloce sul tubo.
2. L'azione di sigillatura e presa in due fasi
Come fa questo semplice assemblaggio a creare una connessione così solida? Tutto avviene con un movimento preciso:
Formazione della guarnizione frontale: quando il dado viene serrato, spinge la ghiera in avanti. La parte anteriore della ghiera viene compressa contro il cono a 24° del corpo del raccordo, creando una potente
tenuta metallo-metallo.
Bloccaggio con presa a morso: contemporaneamente, il bordo anteriore affilato della ghiera morde uniformemente la superficie esterna del tubo. Ciò crea un'impugnatura
resistente alle vibrazioni e a prova di estrazione che mantiene l'integrità nelle condizioni più impegnative.
in un solo gesto si ottiene sia una tenuta perfetta che una presa permanente.
3. Vantaggi principali del design della ghiera a morso
✅ Integrità a tenuta stagna: la tenuta metallo-metallo è robusta, affidabile e resistente ad alta pressione, cicli di temperatura e problemi di compatibilità dei fluidi.
✅ Resistenza superiore alle vibrazioni: l'impugnatura della ghiera blocca meccanicamente il tubo in posizione, prevenendo collegamenti allentati causati da pulsazioni e urti.
✅ Installazione e manutenzione semplici: il semplice design in tre pezzi consente un rapido montaggio e smontaggio con strumenti standard, facilitando la manutenzione e le modifiche.
✅ Compatto e salvaspazio: il design richiede uno spazio minimo, rendendolo ideale per sistemi complessi con elevata densità di componenti.
4. Fondamentale per il successo: l'importanza di una corretta installazione
Le massime prestazioni si ottengono attraverso una corretta installazione. Consigliamo:
Preparazione corretta del tubo: utilizzare un tagliatubi per un taglio quadrato e senza bave. La sbavatura sia interna che esterna è essenziale.
Seguire le procedure di serraggio: assicurarsi che il tubo sia inserito completamente nel corpo del raccordo finché non tocca il fondo. Seguire la procedura di serraggio specificata dal produttore (spesso 1-1/4 di giro dopo il serraggio manuale) per una tenuta costante e affidabile ogni volta.
5. Affidabile in tutti i settori
Dai sistemi idraulici delle macchine per lo stampaggio a iniezione e delle apparecchiature CNC industriali agli ambienti difficili delle macchine edili e agricole , questo raccordo è la scelta comprovata per prestazioni affidabili.
Conclusione
I componenti nell'immagine rappresentano una soluzione senza tempo per la connettività del sistema fluido. Quando le prestazioni e l'affidabilità non possono essere compromesse, il raccordo con ghiera a morso è la risposta definitiva.
Interessato a saperne di più? Contatta oggi stesso i nostri esperti tecnici per discutere della tua applicazione o per richiedere un catalogo prodotti completo.